Chi siamo

"Oltre 50 anni di storia industriale"

Se vi è una magia in questo pianeta è contenuta nell'acqua.

Loren Eiseley

Gruppo Zilio è un'affermata società industriale che si occupa di depurazione delle acque e di salvaguardia dell'ambiente in termini assoluti. 

Dal 1959 ad oggi è cresciuta costantemente grazie al successo dei propri prodotti e grazie all'attuazione di una decisa politica di internazionalizzazione.

 

Gruppo Zilio ha stabilito nel tempo importanti collaborazioni universitarie con istituti di ricerca in ambito nazionale ed internazionale.

Anche grazie a queste, oggi, Gruppo Zilio è in grado di produrre un'ampia gamma di materiali filtranti.


Una quotidiana attività di ricerca interna accompagna lo sviluppo dei prodotti ed affianca i clienti nell'individuazione di processi su misura per applicazioni specifiche.

Trasparenza e professionalità a tutti i livelli sono i Valori guida con cui un Management completamente rinnovato intende aprirsi ad un mercato ormai senza confini.

Mission: il nostro obiettivo è che tutte le persone, nel mondo, possano bere acqua pura e vivere in un ambiente sano.

Vision: correre verso il futuro con la sicurezza di ciò che conquisteremo. Acqua pura. Storie di vita e di uomini, storie di noi.

Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.

Proverbio del popolo Navajo

Lo sviluppo nell'economia dei consumi ed il concetto di benessere diffuso legato al "consumare" facile ha portato alla nascita di una nuova emergenza tanto ambientale quanto economica e sociale: l'emergenza rifiuti. L'emergenza rifiuti, in generale l'emergenza ambientale, è figlia di un modello errato di crescita, il cosidetto "take-made-dispose".

 

Si tratta di un modello lineare che prevede la produzione di un bene e/o di un materiale, il suo utilizzo e, alla fine, il suo abbandono. Prevede che le risorse siano infinite, economiche e a basso costo di smaltimento. Nel mondo reale sappiamo che non è così e che questo modo di agire, oltre ad essere insostenibile, sta originando un danno rilevante al pianeta.

 

Gruppo Zilio, nell'ottica di promuovere l'economia circolare (in netta contrapposizione con quella lineare), ovvero un modello di economia che riduce ed elimina lo scarto massimizzando il valore d'uso del prodotto, ha realizzato un processo di rigenerazione che consente il riutilizzo dei materiali filtranti permettendo di portare in discarica il 3% del peso anziché il 100%.